- Avvenimenti nazionali e internazionali
-
- A Washington Reagan e Gorbačëv firmano un trattato per l'eliminazione dei missili a media gittata in Europa
- Iraq: l’aviazione turca bombarda gli insediamenti Curdi a nord del paese
- I governi della Repubblica portoghese e della Repubblica Popolare cinese firmano un accordo che prevede la restituzione di Macao alla Cina nel 1999
- A Lione inizia il processo per crimini contro l'umanità a carico di Klaus Barbie, l'ex ufficiale della Gestapo soprannominato il boia di Lione. Viene condannato all’ergastolo
- Libano: la Siria occupa il settore musulmano di Beirut e pone fine agli scontri tra sunniti e sciiti che insanguinano il paese dal 1975. La guerra civile terminerà nel 1990
- A Montréal viene firmato l'accordo sull'abolizione dell'uso di CFC (clorofluorocarburi), principale cause del buco nell'ozono
- Lunedì nero a Wall Street e panico tra gli yuppies: il Dow Jones a −22%
- A Barcellona un attentato dell'ETA in un supermercato provoca 21 morti e 45 feriti
- Viene condannato a morte l'imperatore centroafricano Jean-Bédel Bokassa
- In Italia la Cassazione rende definitiva la sentenza che, in appello, ha assolto per insufficienza di prove tutti gli imputati per la strage di piazza Fontana
- Mandato di cattura per concorso in bancarotta fraudolenta contro Paul Marcinkus, presidente dello IOR, nell'ambito delle indagini sul crack del Banco Ambrosiano
- A Torino muore, suicida, Primo Levi
- A Roma si conclude il processo contro Potere Operaio: Franco Piperno e Lanfranco Pace sono assolti per l'omicidio Moro ma condannati a 10 anni di carcere per banda armata e associazione sovversiva
- A Palermo, dopo 22 mesi di dibattimento, si chiude il Maxiprocesso contro la mafia: ergastolo per 19 boss, 342 condanne a pene detentive e 114 assoluzioni per insufficienza di prove
- Viene pubblicato in tutto il mondo The Joshua Tree, album degli U2, che diverrà il loro disco di maggior successo
- Negli Stati Uniti appaiono, per la prima volta, I Simpson, cartone animato creato da M. Groening e J. L. Brooks e destinato a diventare popolarissimo sia negli USA che in Europa
- Il Napoli di Maradona vince il primo scudetto della sua storia
- Contesto politico amministrativo
-
- Presidente del Consiglio: Antonio Fanfani (18 aprile 1987 - 29 luglio 1987)
- Presidente Regione Piemonte: Vittorio Beltrami
- Maggioranza regionale: DC • PSI • PSDI • PRI • PLI
- Contesto economico
-
- Pil reale (Mln in €, prezzi rif. 2015): 1.288.899,7
- Pil nominale (Mln in €, prezzi correnti): 539.221,8
- Debito (Mln in €, prezzi correnti): 473.277,4
- Debito %Pil: 87,8
- %Pil tasso di crescita reale: 3,1
- Dati CSI Piemonte
-
- Presidente: Aldo Gandolfi
- Direttore generale: Renzo Rovaris
- Numero dipendenti: 280
- Numero enti consorziati: 16
- Valore produzione: 25.460.000.000
- Contesto tecnologico (globale)
-
- Messi in commercio i primi computer portatili.
- JVC introduce lo standard Super VHS
- Contesto tecnologico (CSI Piemonte)
-
- Contesto normativo
-
- Fatti significativi CSI Piemonte
-
- Scade il 1° patto consortile decennale fra i 3 Enti fondatori: il patto viene rinnovato e viene definito il nuovo Statuto.
- Su iniziativa della Regione il CSI Piemonte elabora il progetto per una Rete Telematica Piemontese, in accordo con la SIP, con il coinvolgimento degli Atenei, degli Istituti Bancari e delle associazioni imprenditoriali, delle possibili aziende private fornitrici di hardware e software.
- Si tratta della prima rete telematica pubblica a livello regionale, una struttura economica e affidabile a disposizione di operatori pubblici e privati.
- La Regione Piemonte firma una convenzione con l'ISTAT, assicurandosi il coordinamento delle informazioni sul territorio presenti nelle molteplici banche dati dell'amministrazione pubblica.
- Il Sistema Informativo Territoriale estende l'analisi agli aspetti ambientali, naturalistici e paesaggistici. Si producono cartografie tematiche "al continuo" con l'utilizzo del telerilevamento e la collaborazione con l'Assessorato regionale alla pianificazione territoriale.
- Nasce Omnibus, la banca dati del sistema informativo trasporti, per gestire informazioni su orari, linee, concessioni.
- Vengono elaborati i dati del censimento agricolo e nasce un sistema a sostegno dell'assistenza agli agricoltori.
- Avvio sperimentale del Centro Unificato di Prenotazione (CUP) per l'USL di Torino. La fase sperimentale prevede l'accesso in 7 punti, tra cui ospedali, poliambulatori e SAUB. Il progetto viene presentato alla Fiera di Milano.
- Il Laboratorio per l'Intelligenza Artificiale raggiunge l'autonomia economica.
- Si sviluppa anche il Laboratorio CAD/CAM.
- Testimonianze e ricordi
-
- Pubblicazioni
-